Categoria: Minori

Il digitale non è solo fonte di pericolo e rischio, è anche uno spazio in cui si possono sviluppare competenze fondamentali per il futuro. Ce lo raccontano Lorenzo, Irina e Stefania, i professionisti dell’équipe multidisciplinare del nostro Centro Educativo “The Tube” (Fermo) che hanno seguito […]

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid-19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) sono aumentate del 64% circa. In Italia, secondo i dati del ministero, l’aumento è stato di circa il 35%. In occasione della Settimana del Fiocchetto […]

Scarsa qualità delle relazioni sociali, bassa fiducia relazionale, vittimizzazione da cyberbullismo e bullismo, iperconnessione da social media, scarsa partecipazione alla pratica sportiva extrascolastica e insoddisfazione per il proprio corpo. Sono questi gli elementi che, secondo lo studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, […]

Maggiore sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare rivolta ai ragazzi e anche agli adulti di riferimento. Importanza di una presa in carico precoce: ci sono segnali che non vanno ignorati. Vanno resi inaccessibili ai minorenni i siti che promuovono comportamenti che spingono all’anoressia, alla bulimia […]

“Nonostante la legge 47 del 2017 promuova il ricorso all’affido familiare in via prioritaria rispetto al collocamento in struttura, questo istituto risulta poco applicato nei territori”: lo afferma l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, che per questo ha avviato il nuovo progetto “AFFIDO […]

Sette bambini su dieci tra coloro che soffrono di balbuzie o di una qualche forma di disturbo del linguaggio sono vittime di comportamenti di discriminazione e derisione a causa del loro modo di parlare. È quanto emerge dal secondo annual report dell’Osservatorio Voice Shaming che l’Associazione Vivavoce […]

“L’isolamento sociale è molto particolare perché ha una componente volontaria. Sono soprattutto ragazzi maschi e non vogliono, non accettano aiuto. Il loro isolamento viene vissuto come una scelta: si inizia con il rifiutare le uscite, lo sport, ma si arriva ad abbandonare la scuola. L’età più critica è tra […]

Tanti giovani sentono bisogno di un supporto psicologico, ma pochi lo ricevono. Sono i dati diffusi dal Consiglio Nazionale dei Giovani, che ha condotto una nuova indagine sulla salute mentale dei giovani italiani, con il supporto tecnico di EU.R.E.S. Ricerche Economiche e Sociali. Coinvolti 1.100 […]