Categoria: Minori

“Nonostante la legge 47 del 2017 promuova il ricorso all’affido familiare in via prioritaria rispetto al collocamento in struttura, questo istituto risulta poco applicato nei territori”: lo afferma l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, che per questo ha avviato il nuovo progetto “AFFIDO […]

Sette bambini su dieci tra coloro che soffrono di balbuzie o di una qualche forma di disturbo del linguaggio sono vittime di comportamenti di discriminazione e derisione a causa del loro modo di parlare. È quanto emerge dal secondo annual report dell’Osservatorio Voice Shaming che l’Associazione Vivavoce […]

“L’isolamento sociale è molto particolare perché ha una componente volontaria. Sono soprattutto ragazzi maschi e non vogliono, non accettano aiuto. Il loro isolamento viene vissuto come una scelta: si inizia con il rifiutare le uscite, lo sport, ma si arriva ad abbandonare la scuola. L’età più critica è tra […]

Tanti giovani sentono bisogno di un supporto psicologico, ma pochi lo ricevono. Sono i dati diffusi dal Consiglio Nazionale dei Giovani, che ha condotto una nuova indagine sulla salute mentale dei giovani italiani, con il supporto tecnico di EU.R.E.S. Ricerche Economiche e Sociali. Coinvolti 1.100 […]

In occasione della Settimana europea della salute mentale (13-19 maggio), l’Unicef ricorda che, secondo la pubblicazione “Child and adolescent mental health – The State of Children in the European Union 2024”, circa 11,2 milioni di bambini e giovani entro i 19 anni nell’Unione Europea (ovvero il 13%) […]

Nel 2023, più di 5 mila minori conviventi sono stati direttamente o indirettamente coinvolti in episodi di violenza sulle donne e censiti negli interventi effettuati dalle Forze di polizia specificamente per “presunte violenze domestiche /di genere”. Nelle richieste di intervento giunte alle Forze di Polizia, […]

Alla fine di un lavoro intenso durato diversi mesi il tavolo tecnico insediato presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha licenziato le linee di indirizzo nazionali per l’affidamento familiare e quelle per l’accoglienza nei servizi residenziali, approvate definitivamente lo scorso 8 febbraio dalla Conferenza Stato-Regioni. […]

Nel corso degli ultimi due anni i componenti dell’Osservatorio sulla Giustizia minorile di Antigone hanno visitato tutti i 17 Istituti penali per minorenni d’Italia. Il quadro che emerge da questo lavoro di monitoraggio collettivo è quello di un sistema cambiato, costretto oggi ad affrontare nuove […]