Categoria: Sanità

Oltre 3.700 richieste d’aiuto per gestire pensieri suicidi in sei mesi, il 37% in più rispetto al primo semestre del 2022. È quanto emerge dai dati diffusi dall’organizzazione di volontariato Telefono Amico Italia in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio (10 settembre) . […]

Nel futuro della regione Marche ci saranno dei bandi per la messa a gara degli accreditamenti delle strutture che erogano attività di natura socio-sanitaria, come quelle riguardanti le persone anziane, i minori, le persone con disabilità, le persone con dipendenza, ecc… Una modifica rispetto all’attuale sistema che genera […]

Stiamo rischiando di tornare indietro nel tempo, a schemi di cura “non proprio adeguati al rispetto integrale delle persone”, verso forme di chiusura che sembravano superate e “i motivi addotti per tale arretramento sono fondamentalmente di natura economica”. Troppo spesso poi, si verificano situazioni di denuncia […]

“Le informazioni sui vaccini sono triplicate e non sempre fondate su un pensiero scientifico. Esse raggiungono un numero consistente di persone con vissuti e percezioni diverse favorendo così l’emergere di dubbi, preoccupazioni, ansie. Soprattutto se si è genitori e i pensieri su cosa fare con dei figli minorenni sono confusi”. Per fare […]

Rafforzamento dei servizi territoriali, con la costruzione di nuovi ospedali e Case di comunità, e sostegno all’assistenza domiciliare, attraverso lo sviluppo della telemedicina: sono gli elementi della prima riforma indicata nell’ambito della Missione Salute dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Azioni che vanno nella […]

“L’Italia, colpita duramente dall’emergenza sanitaria, ha dimostrato ancora una volta spirito di democrazia, di unità e di coesione”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione del 160° anniversario dell’Unità d’Italia, la ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera’. Presidente Mattarella […]

Oggi ricorre la XXIX Giornata mondiale del malato, la prima dall’inizio della pandemia.Un’occasione per riflettere e riscoprire l’importanza dell’umanizzazione delle cure e dei percorsi fondati sulla vicinanza umana e professionale, quale imprescindibile fondamento per i successi terapeutici. Non solo, la crisi che ha colpito la […]