Categoria: Sanità

In occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer il Poliambulatorio di Porto San Giorgio della Comunità di Capodarco di Fermo ha promosso la Settimana del Benessere Cognitivo. Da lunedì 23 settembre fino a venerdì 27, in via Pasquale Cotechini 40 è possibile svolgere un breve TEST […]

Il 15 Settembre la Comunità di Capodarco di Fermo si illumina di verde, colore simbolo della Giornata nazionale Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), giunta alla sua 17ª edizione. Un momento importante per dare risonanza e sostenere l’indispensabile ricerca. Per l’occasione, il Centro Ambulatoriale di Riabilitazione di […]

“Potenziamo i nostri orizzonti di cura per esservi più accanto, per accompagnarvi in un percorso di presa in carico globale e non farvi sentire soli nelle scelte da fare”. La Comunità di Capodarco di Fermo ingrandisce la specialistica ambulatoriale per dare risposte a patologie sempre più complesse […]

Tanti giovani sentono bisogno di un supporto psicologico, ma pochi lo ricevono. Sono i dati diffusi dal Consiglio Nazionale dei Giovani, che ha condotto una nuova indagine sulla salute mentale dei giovani italiani, con il supporto tecnico di EU.R.E.S. Ricerche Economiche e Sociali. Coinvolti 1.100 […]

A Tirana (Albania), esiste dal 1996 un centro socio educativo avviato dalla Comunità di Capodarco grazie agli interventi in campo internazionale. Il Centro, oggi dedicato ai bambini con gravi disabilità fisiche e mentali, si chiama “Primavera”, ma da poco ha aggiunto al suo nome “Francesco Maria Cucchi”, per […]

Uno studio internazionale coordinato dall’Università del Massachusetts ha scoperto un nuovo gene associato alla malattia di Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha sequenziato l’esoma (la regione codificante del genoma) di più di 2.000 pazienti affetti da malattia di Parkinson famigliare, confrontandolo con quelli di quasi 70 […]

In occasione della Giornata mondiale della SLA-Sclerosi laterale amiotrofica (21 Giugno), abbiamo voluto capire meglio cosa vuol dire occuparsi di questa patologia neurodegenerativa cronica a carattere progressivo che coinvolge in Italia circa 6000 malati, di cui oltre 150 marchigiani (stime Aisla, 2020). Per quanto siano disponibili […]