TacTOC1-L’approccio e l’atteggiamento che teniamo durante il lavoro. Parola chiave: Capillarità

I TacTOC sono Taccuini/Teorico operativi condivisi destinati a professionisti e non (coordinatori di centri e servizi; educatori; operatori; assistenti; insegnanti; fisioterapisti; caregiver; familiari ecc.). Sono spunti operativi, resoconti di attività che ripercorrono il quotidiano dei nostri centri e delle nostre comunità rappresentando in forma di metodo e riflessione, l’agire educativo della Comunità di Capodarco di Fermo racchiuso in due parole: FARE COMUNITA’.

L’idea è di valorizzare i tanti anni di attività (quasi 60!), traducendoli in pratiche riflessive facilmente consultabili, messe a disposizione di tutti. Laboratori creativi, accoglienza, relazione, incontri, gestione dei tempi, organizzazione degli spazi, uscite, ingressi, équipe, spazio comunitario, riabilitazione, volontariato… sono solo alcuni degli argomenti trattati che andranno a implementare l’universo TacTOC. E’ l’esperienza di tutti i giorni ad essere trasformata in schede, frutto di un continuo confronto di studio e di sintesi nelle diverse aree di intervento (disabilità, salute mentale, minori…). Ogni scheda rappresenta il frutto del lavoro di un gruppo di professionisti composto dalle diverse figure che ruotano all’interno dei Servizi della Comunità.

Abbiamo volutamente ricercato un linguaggio semplice (cosa ancor più difficile quando si parla di interventi specifici) ma lo scopo è che lo strumento possa essere compreso anche da chi non è del settore. I temi saranno raccolti in documenti brevi formato Pdf e scaricabili gratuitamente. Ogni numero avrà tre domande fondamentali che faranno da guida a tutte le schede: Cosa facciamo, Come lo facciamo, Perché lo facciamo. Unite da un filo conduttore, una parola chiave che per questo Numero1 sarà Capillarità.

Leggi e scarica il documento in Pdf