“Il tema su cui stare è questo: siamo tutti persone…”. Alcuni passaggi dell’’intervento del direttore generale della Comunità di Capodarco, Riccardo Sollini, durante il convegno che si è tenuto al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, organizzato dal Consiglio regionale delle Marche per la […]

 “Credo che la vita sia un complicato gioco di incastri che porta inevitabilmente ad un destino che mi piace pensare sia in qualche modo già scritto. A volte il percorso é faticoso, incomprensibile ed i pezzi fanno fatica a stare insieme. Forse però sono proprio […]

  Avviata a giugno del 2022 dalla Comunità di Capodarco la Campagna sta piano piano diventando sempre più una realtà concreta. Raccontiamo le prime adesioni ad un Manifesto che parla al cuore delle persone, soprattutto di coloro che, come Gina Tonucci della Comunità di Capodarco, dedicano […]

Dal laboratorio permanente sul potere inclusivo della creatività al progetto di pedagogia velica: la scuola si apre alla comunità e la Comunità di Capodarco si apre alla scuola grazie al progetto di ricerca-azione in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione A novembre (11 e 12) Gubbio […]

L’invito del presidente della Comunità di Capodarco rivolto a politici, giornalisti, associazioni di categoria, sindacati, comunità, gruppi e singoli “L’aiuto reciproco non è un gesto di gratuità, ma di necessità” “Welfare umano” è il titolo della campagna che la Comunità di Capodarco ha lanciato a […]

Un percorso didattico-educativo destinato agli alunni ucraini (e alle loro famiglie) Capofila l’IC Vincenzo Pagani di Monterubbiano (FM), coinvolte diverse realtà. Tra queste: il Centro educativo The Tube della Comunità di Capodarco La dirigente scolastica Annarita Bregliozzi: una vera e propria scuola di prossimità che consente anche di […]

Il 19 ottobre 2022 online il video-racconto che mostra la ‘storia’ del Bus Concert Il sindaco Calcinaro: “Il linguaggio universale della musica sa sicuramente andare incontro ai ragazzi, grato per la rete che si è creata”. L’evento organizzato ad aprile 2022 per la presentazione dell’album […]

Ascolto, rete e relazioni contro la solitudine. Un presidio divenuto punto di riferimento per molte iniziative che mette a disposizione dei giovani della provincia, un luogo di ascolto, opportunità e stimoli. Gli educatori: dalla strada non solo disagi ma anche cose meravigliose. Scopriamole “La strada […]